Ingredienti per Dolcetti di pasta di mandorle, un’ottima versione marocchina
- acqua di rose
- albumi
- ciliegie candite
- farina 00
- farina di mandorle
- limoni
- mandorle
- noci
- pasta di mandorle
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Dolcetti di pasta di mandorle, un’ottima versione marocchina
Dolcetti di pasta di mandorle, un’ottima versione marocchina
La ricetta “Dolcetti di pasta di mandorle, un’ottima versione marocchina” è un piatto tradizionale marocchino che combina sapori esotici e delicati. Questo dolce tipico è spesso servito a fine pasto o come antipasto in occasioni speciali. Gli ingredienti utilizzati sono freschi e di alta qualità, caratterizzati da un mix di classicità e originalità marocchina.
Preparazione:
- Pesac si fanno ammollare per almeno 8 ore i pistacchi e le mandorle in acqua previamente porta a ebollizione.
- Trascorse le ore di ammollo, si scolano i pistacchi e le mandorle e si frullano separatamente fino a ottenere due crema. La crema di mandorle andrà pesata e utilizzata in tutta la quantità richiesta, la crema di pistacchi resterà per preparare un semplice topping.
- Miscela dicono: con una spatola spalmabile la pasta di mandorle con la crema di pistacchi e le noci. Aggiungi lo zucchero semolato e la farina di mandorle. Mescola velocemente fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Con il polso, sfumala aggiungendo da un lato l’albumi setacciati con lo zucchero velo e l’acqua di rose precedentemente preparata.
- Intiepidite l’impasto dentro un sacchetto nel frigorifero per evitare che si sciogli la pasta di mandorle, taglia il sacchetto e con la sacca imbottita di un grande sacchetto di margarina portarlo in una boccia di farina. Giralo per ottenere un bello spessore di 7mm circa.
- Lascia in raffreddamento con la boccia rivolta all’aria per mezz’ora.
- Friggi a calore medio le bocce formando delle palline, quindi con un piccolo foro tagliate le palline a metà e riempile con della crema guarnendo con del pezzetti di cioccolato tagliati a corte striature. Sistemate 3 palline, su una teglia a una spessore di 5 mm, le palline riempite a metà si spalmano una strickata da zucchero, le palline si sciancaro ad aggiustargli la forma e servite, freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.