Dolcetti di halloween

Per realizzare la ricetta Dolcetti di halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolcetti di Halloween

Ingredienti per Dolcetti di halloween

cioccolato al latteglassalattepatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcetti di halloween

La ricetta Dolcetti di Halloween è un’interpretazione festosa di tradizionali specialità dolci, fusing golososità cioccolato al latte, morbidezza della ganache e decorazioni Halloween con tocco manuale. Questi dolci, tipicamente serviti in occasioni tematiche, si gustano grazie a uno strato croccante di base sacher all’amaretto, un cuore caldo di ganache cremosa e decorazioni colorate come zucchette in pasta di zucchero arancia. La combinazione tra il gusto intenso del cholocate fondente e i tocchi fruttati della pasta di zuccero rende il piatto perfetto per feste o degustazioni festive.

  • Accensione forno a 180°C. Dividi tuorli dagli albumi, sbattine tuorli con 2 cucchiai d’acqua bollente e 130 g zucchero per 15 minuti a velocità media, fino a ottenere una crema chiara e compatta. Aggiungi una punta di sale.
  • Monta gli albumi a neve ferma, aggiungine lo zucchero rimanente e incorporali delicatamente alla mistura principale, mesclando con movimenti veloci e verticali (fold).
  • Setaccia farina, cacao, bicarbonate, vanishina e lievito in un singolo composto, poi spargine sopra alle sferette, mescolando con spatola per integrare le ingredienti. Incorpola il burro fuso in fette, mescola fino a miscela fluida.
  • Versa la mistura in una tortiera a cerniera per 26 cm, livellarla e inforna per 25-30 minuti o finche un tovagliolo infilato è asciutto. Lascia raffreddare completamente.
  • Prepara la ganache: bollisci 200-250 ml di panna (per 300g cioccolato fondente o 400g al latte). Togli il pentolino dal fuoco, spegnine il calore, mescola i cioccolati a pezzi. Lascia raffreddare 2-3 ore, finche s’indurettizza.
  • Taglia la base torta in tante fettine, distribuiscine a strati, spruzzando la ganache con coppapasta per uniformità. Lascia raffreddare nel frigo per fissare il composto.
  • Forma delle piccole torri con coppapasta quadrato da 5cm, posizionandole su carta graffata o su piattino. Lascia riposare per raffredare e rigidify.
  • Stende una glassa all’arancia (come si specifica in CAKe & Cake) su piatto. Con la spatola copre ciascun dolcetto con una pellicola spessa, ruotandoli delicatamente per uniformità. Lascia asciugare la base.
  • Confeziona le zucchette: modelle pallini di pasta di zucchero arancione formando sferette piccole, compresso in entrambi i lati per farne forme tonde allungate. Con uno spiraglio o stromento a punta, incide una minuscola preschettura al vertice per fissarvi un nastro verde modellato da pasta di zucchero sciolta e arrotolata.
  • Decorarli con ricciolini di cioccolato bianco/nero fusi (ad es., con uncino in forno spento), distribuisci zucchero a velo sulla glassa. Lasciar asciugare in frigo per 12 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.