- Tagliare le mele a cubetti piccoli, lessivare in una padella con zucchero di canna e burro finché diventano morbide. Aggiungere cannella, noci tagliuzzate, pinoli o uvetta, mescolare e lasciare raffreddare.
- Stendere la pasta sfoglia, inciderla in sfogliatine con forme preferite e incidervi motivi decorativi sul bordo superiore per aerare il ripieno.
- Riempire una metà della pasta con la composta di mele e sigillare con l’altra metà di pasta, premendo delicatamente i bordi per sigillarli.
- Impastare i tuorli con lo zucchero semolato, incorporando energia con spremute veloci sino a un composto spumoso. Soggettarlo ad acqua marenaria a bassa fiamma, mescolare finché non addensa, e completare con il Marsala a piacere.
- Cuocere i dolcetti a 180°C per 12-15 minuti, finché non diventano lievemente dorati. Servirli con accompagnamento crema zabaione calda o leggermente raffreddata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.