Le sue radici si perdono nel tempo, ma è oggi un piacere gustato soprattutto durante le festività natalizie o come merenda in famiglia. I suoi sapori sono caratterizzati dalla delicatezza della crema di marroni, abbinata al contrasto dolce-goloso dello zucchero e al profumo del burro.
- Incorpora il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In un altro recipiente, setacciate la farina e il lievito.
- Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e zucchero, impastando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio.
- Incorpora la crema di marroni mescolando con cura.*
- Aggiungi il liquore al gusto desiderato e mescola.
- Disponi piccole porzioni di impasto su una teglia imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.