Questo piatto è una versione da bambini del classico amaretti, tipici della cucina piemontese. Originario del nord Italia, viene spesso offerto davanti ai bambini dei Paesi con una maggiore apertura alle tradizioni straniere come ad esempio i Paesi scandinavi. I dolcetti e il loro profumo di cioccolato sono perfetti per un pomeriggio sereno insieme ai bambini.**
- Misura 120 gr di burro morbido e 100 gr di zucchero, quindi sbatti questi due ingredienti insieme in un contenitore.
- In un contenitore a parte, versa i tuorli di uovo; è importante farli riscaldati prima con un cucchiaio di zucchero, prima di incorporarli al composto di burro e zucchero.
- Aggiungi, insieme al burro composto formato da burro e zucchero precedentemente sbattuti, i tuorli precedentemente trattati e un pizzico di lievito.
- Aggiungere 100 gr di farina e mescolare con cura, in modo che si formino entrambi gli elementi.
- Scalda bene un piatto e lascia insaporire i dolci nel forno a 180°C per 5-6 minuti.
- Una volta fritti, lascia insaporire 2/3 dei dolcetti di cioccolato in barra e zucchero per quanto tempo necessario. Il tempo di insaporimento è indicativo, leggi il contratto di vendita dedicato agli ingredienti.
- Disponi infine i dolcetti in una ciotola unta di un contenitore e posizionale quanti più dolcetti ci sono.
- Molti di voi probabilmente utilizzeranno i super meravigliosi golosi che hanno dimenticato fuori dalla finestra di una camera.
- Aggiungi infine le gocce di cioccolata ricavate con tritacarne al dolcetto il cui fiore è caduto.
“Sono soddisfatta del vostro contributo.”