- Tagliare il cioccolato a pezzetti e farlo sciogliere a bagnomaria con del burro, mescolando fino a omogeneità, attenti a non far bollire l’acqua. Opzionalmente, si può sciogliere al microonde in pausa di 30 secondi.
- Una volta fluido, mescolare subito il riso soffiato e la granella di nocciole, aspettando che il composto si abbia leggermente raffreddato ma resti maneggevole.
- Formare piccole porzioni con le mani o una cucchiaia, arrotondarle e sistemarle sulla teglia coperta da carta forno, mantenendole separate per evitare aggregazione.
- Lasciar solidificare a temperatura ambiente in un luogo fresco (non nel frigorifero), permettendo al cioccolato di indurirsi. L’operazione richiede 15-20 minuti a seconda dell’ambiente.
- Una volta solidificati, trasferirli in piatti da portata o contenitori ermetici, come barattoli chiusi per preservare la croccantezza.
- Se si preferisce, variare i sapori sostituendo il cioccolato al latte con fondente o bianco, integrandovi arance candite o mandorle a seconda della versione scelta.
- Consiglio: prepararli soprattutto come dessert creativo: sono ideali come merenda riscaldata o come piccoli regali per l’occasione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.