- Prepara il caffè d’orzo utilizzando una caffettiera da una persona.
- Tritare finemente i biscotti secchi (es. 150 g) e i frollini di mais (es. 100 g).
- In una ciotola, mescolare la farina di cocco, i biscotti tritati e lo zucchero di canna.
- Aggiungere il burro fuso e il caffè d’orzo, amalgamando bene. Se necessario, incorporare latte (circa 40 ml) per ottenere un impasto compatto.
- Raschiare l’impasto su una teglia da 40×20 cm ricoperta di carta forno, livellandolo con cura.
- Fondere il cioccolato fondente con un poco di latte, versarlo sull’impasto e distribuire con un pennello per un velo uniforme.
- Coprire la teglia con carta alluminio e lasciare raffreddare in frigorifero.
- Rimuovere l’impasto solidificato, tagliare in pezzi di diverse dimensioni.
- Servire spolverando leggermente con zucchero a velo o passando i lati nei biscotti tritati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.