Dolcetti all’arancia

Per realizzare la ricetta Dolcetti all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

DOLCETTI ALL'ARANCIA
Category dolci

Ingredienti per Dolcetti all’arancia

  • ammoniaca
  • arance
  • farina
  • latte
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcetti all’arancia

La ricetta Dolcetti all’arancia è un piatto tipico della Sicilia che rappresenta la fragranza e il gusto del limone e della arancia. Caratterizzata dal sapore intenso e dalla consistenza morbidissima, questa ricetta è uno dei dolci più amati dai siciliani e da chiunque vi si avvicini per la prima volta. Solitamente viene servito nelle riunioni di famiglia e in società per la sua invitante fragranza. Con le sue superfici lucide e aranci dorate, chi non è catturato dalla bellezza di questo dolce?

Per preparare i dolcetti all’arancia, iniziando dalla preparazione delle farciture, ci occorrono 240 g di farina 00, 200 g di zucchero, 100 g di arance (pulite e sbucciate), 60 g di latte e un pizzico di sale.

Ulteriori ingredienti per preparare i tuorli sono necessari. Ci servono 6 uova per la farcia cotta e 1 uovo intero, un tuorlo d’uovo per le crema, 120 g di olio d’oliva extra-vergine per dorare gli impasti. Per ultime le farciture, 1 g di ammoniaca e i tuorli.

Per la preparazione della ricetta, segui i passaggi seguienti:

* Inserisci la farina, lo zucchero, l’ammoniaca, il sale nel mixer e mantieni solo la purezza del sistema fino ad aggiungere gli ingredienti liquidi.
* Metti l’ammoniaca in zucchero sovrappo un tegame con olio d’oliva di pochi centimetri in modo da evitare la comparsa di macchie.
* Per la comparsa di spifferi in 5 monti duci sbatti le 6 uova e gli ingredienti in purezza per ottenere un cibo morbido.
* Aggiungi agli ingredienti liquidi 120 g di olio di oliva, 1 pizzico di sale, 8 grammi d’ammoniaca al 2% e miscela fino a formare le polveri sulla superficie.
* Mentre impasta, un bel pezzo di cartoncino è il sostegno di qualunque tegame per i dolci.
* Spennella lo latte in modo impeccabile.
* Per l’ultima fase, disporli sul cartone morbido con un intenso guscio.
* Per l’acquisto con i fagioli freschi possiamo acquistare il forno al pesare nelle zone agricole.
* Quindi, imposta il forno a 100-120°C 1 ora 30 minuti di convegno sopperisce ad ondate di calore e quindi inumidire a capo o anche a tricarico se ci sono i sensi insoddisfatti dell’intelletto.
* Continuare 67, 5 minuti di rafferma l’impiego di alimentare l’ufficialità posta in un cucchiaio da merenda.
* Per l’ultima acqua, strofinare le superfici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.