Dolcetti a forma di conchiglie

Per realizzare la ricetta Dolcetti a forma di conchiglie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolcetti a forma di conchiglie

Ingredienti per Dolcetti a forma di conchiglie

burrofarinafarina di farrolievitolievito per dolcilimonimielesaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcetti a forma di conchiglie

La ricetta Dolcetti a forma di conchiglie è un dolce soffice e morbido, ideale per accompagnare il tè del pomeriggio o come dessert veloce a colazione. Questi dolcetti sono stati aromatizzati con la scorza di limone, che dona un sapore fresco e delicato. Semplici e rapidi da preparare, possono essere gustati con una leggera spolverata di zucchero a velo o, per i più golosi, ricoperti di cioccolato fondente.

  • Sciogliete il burro e fatelo intiepidire.
  • In una ciotola, setacciate la farina, unite lo zucchero, un pizzico di sale ed il lievito e mescolate.
  • Aggiungete le uova, il miele e lavorate il tutto con le fruste, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, aromatizzatelo con la scorza di limone grattugiata.
  • Prendete lo stampo a forma di conchiglie, imburratelo bene aiutandovi con un pennello da cucina e infarinatelo.
  • Versate un cucchiaio e 1/2 di impasto in ogni incavo.
  • Preriscaldate il forno a 180°, quando sarà caldo infornate i dolcetti e cuoceteli per 11-12 minuti.
  • Sfornateli e fateli raffreddare su una griglia per dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!