Dolce senza glutine e lievito

Per realizzare la ricetta Dolce senza glutine e lievito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce senza glutine e lievito

Ingredienti per Dolce senza glutine e lievito

albumicioccolato fondentefecola di patatericottasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce senza glutine e lievito

La ricetta Dolce senza glutine e lievito è una creazione veloce e intossicante per chi ama il cioccolato intenso. Questo piatto scioglie in bocca grazie all’unione del cioccolato fondente, della ricotta morbida e della fecola di patate, che sostituisce lo 00. Senza glutine e lievito, diventa accessibile a molte diete, ma mantiene un risultato croccante esternamente e setoso all’interno. Ideale come dessert veloce o base per creazioni fredde come torte montate, soddisfa con un equilibrio di profumo caldo e leggero. Le tecniche di montaggio degli albumi e la cura nella cottura garantiscono un prodotto aerato e compattamente sapido: una dimostrazione di come la semplicità possa rivelarsi intrigante. Servito freddo o tiepido, si accompagna bene con un pizzico di cacao amaro. Ora passiamo alla preparazione.

  • Sciogli il cioccolato fondente spezzettato a bagnomaria o in microonde, in modo da evitare il contatto con il vapore acqueo, che causerebbe grumi. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente
  • Separare tuorli e albumi in ciotole distinte. Scaldare il forno a 180°C
  • Montare gli albumi con un pizzico di sale con fruste elettriche, fino a ottenere una neve fermissima (non scorrono quando la ciotola è invertita)
  • Whiskare tuorli e zucchero elettricamente fino a un composto cremoso, chiaro e spumoso
  • Incorporate la ricotta morbida e la fecola di patate ai tuorli montati, mescolando delicatamente per evitare grumi
  • Aggiungere gradualmente il cioccolato sciolto e raffreddato all’impasto a base di tuorli, ricotta e fecola, amalgamando bene
  • Incorporate gli albumi montati con una spatola da sotto in su, in modo circolare per preservare leggerezza
  • Vestire l’impasto in una teglia precedentemente foderata con carta forno e livellarne la superficie
  • Cucinare in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Controllare cottura infilzando con uno stecchino pulito: se esce asciutto, è cotto
  • Lasciar raffreddare completamente prima di servire e spolverare con cacao amaro o zucchero a velo

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!