Preparazione:
- Mette aiutandosi con un planetario a mescolare in una ciotola capiente farina integrale, fecola di patate, lievito, un po’ di sale e due cucchiai di zucchero di canna.
- Aggiungere a questo insieme mescolato latte di soia e un pizzico di soia. Lasciare in ammollo per almeno 20 minuti.
- Aggiungere nocciole grattuggiate, tre cucchiai di zucchero di canna e un’abbondante cucchiaiata di olio al contenuto in ciotola.
- Miscelare poi il tutto con un planetario per circa 10 minuti.
- Se devi aggiungere alcune sbucciature di limone mescolale a questo particolare passaggio.
- Usando il dolce mescolato formare una ciotola e lasciar inscatolato per circa 10 ore per aiutare il corpo lievitare.
- Accendere il forno a 180 C per 30 minuti, poi spegnere e lasciare per 4-5 minuti.
- Riduci il forno a 180 C e infornare. Lasciare per circa 30 minuti.
- Sterzare in fine un avanzo di olio sul brioche.
- Preparare una ricettina di soia e una seconda di yoghurt. Mescolare nel dolce per due volte.
- Aggiungere ancora i cioccolati in ciotola. A questo punto stirare la preparazione.
- Rivestire il dolce con un giustissimo avanzo di soia e yogurt, precedentemente preparato.
- Sfornare e dividere tra eventuali prove non risolti e quante saranno servite con il dolce, a frittelle.
- Il Babka era pronto e servito caldo, oppure dopo averlo affettato e sistemato nel congelatore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.