Dolce freddo allo yogurt, more e wafer alla vaniglia iperproteici

Per realizzare la ricetta Dolce freddo allo yogurt, more e wafer alla vaniglia iperproteici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

DOLCE FREDDO ALLO YOGURT, MORE E WAFER ALLA VANIGLIA IPERPROTEICI

Ingredienti per Dolce freddo allo yogurt, more e wafer alla vaniglia iperproteici

albumicolla di pescedolcificantemoresalewafer alla vanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce freddo allo yogurt, more e wafer alla vaniglia iperproteici

La ricetta DOLCE FREDDO ALLO YOGURT, MORE E WAFER ALLA VANIGLIA IPERPROTEICI è un’opzione gourmand per i seguaci di diete iperprotidiche, ideale anche come spuntino serale. Il piatto si basa su sapori freschi e bilanciati: l’acido frescolo yogurt, la morbidezza dei wafer alla vaniglia e la composta succosa delle more creano un’armonia tra gusto intenso della frutta e质地 cremoso del composto蛋白基. Progettato per la fase 2 della dieta, è adattabile con piccoli ajustamenti anche durante la fase 1, rendendolo un’opzione versatil e soddisfacente. La consistenza fredda e leggera lo rende ideale per giornate estive, con una base croccante che contrasta armoniosamente alla crema saporita.

  • Preparate la base: triturate i wafer e amalgamate con 1 cucchiaino di dolcificante e le albume in modo che il composto si lega bene. Distribuitelo sul fondo di uno stampo a singole porzioni, premendo per compattarlo, e cuocetelo a 180°C per 10 minuti. Sfornate e fatelo raffreddare completamente.
  • Preparare la base yogurt: sciogliete la colla di pesce in acqua fredda, poi versate un terzo dello yogurt in una pentola a fuoco basso. Aggiungete la colla e mescolate finché non si scioglie, poi incorporate il composto al resto dell’yogurt con il dolcificante rimanente. Incorperate bene per evitare grumi.
  • Assemblaggio: versate la crema su ciascuna base fredda, livellate la superficie e infilate il tutto in frigorifero per almeno due ore. Per facilitare lo sformaggio, se viaggiate difficoltà, raffreddate brevemente il composto in freezer per 15 minuti e infilate un coltello non appuntito sull’orlo.
  • Preparazione della glassa: frullate le more, quindi fatele caramellare in un tegame con dolcificante e amido di mais (solo per la fase 2), mescolando finché non si addensa. Tenetela pronta a temperatura ambiente.
  • Servire: una volta sformati gli elementi, copriteli con la glassa di more e decorate con fette fresche di mora. Conservate i componenti separatamente se non li servite subito, ma consumate il piatto entro poche ore per una texture ottimale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!