Questa ricetta unisce sapori delicati e morbidi, come la crema al latte e la panna montata, con la croccantezza della pasta sfoglia e il pan di Spagna morbido. Il tutto viene abbinato con il liquore all’amaretto, che aggiunge un tocco di mistero e eleganza al dolce. Il Dolce diplomatico è un piatto che è solitamente servito a quadrotti, rendendolo un ottimo dolce da condividere in occasioni speciali.
Preparazione del Dolce diplomatico:
- Tritare le mandorle e sbriciolare i biscotti secchi. Mescolarli assieme per creare un mix che servirà a decorare il piatto.
- Ottenere un composto spumoso sbattendo bene i tuorli con lo zucchero semolato setacciato e incorporare poi la farina sempre setacciata.
- Versare il tutto in un pentolino, diluire con il latte intiepidito e far addensare a fuoco lento. Versare poi in una ciotola e lasciare raffreddare.
- Ricavare due dischi di pasta sfoglia di circa 26 cm. Spolverizzare le superfici con lo zucchero a velo e bucherellare con uno stuzzicadenti.
- Cuocere un disco alla volta in forno ben caldo a 200°C per circa 20-25 minuti.
- Montare la panna ben ferma e incorporarla alla crema ormai raffreddata.
- Spalmare 1/3 della crema su un disco di pasta sfoglia e posizionare il disco di pan di Spagna leggermente imbevuto di liquore all’amaretto. Spalmare la metà della crema rimasta e posizionare l’ultimo disco di pasta sfoglia. Spalmare la crema rimasta lungo il bordo della torta.
- Concludere la decorazione con il mix di biscotti e mandorle e con lo zucchero a velo spolverizzato sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.