Originario della tradizione italiana, questo dessert si caratterizza per il contrasto tra la morbidezza dei savoiardi, la cremosità della crema e l’acidità della frutta fresca.
Si tratta di un piatto molto versatile, che può essere personalizzato a seconda della stagione e della disponibilità degli ingredienti.
Per preparare il Dolce di crema e savoiardi alla frutta:
- Tritare finemente le pesche.
- Preparare la crema al cioccolato scaldando il latte e sciogliendovi all’interno il cioccolato fondente.
- Incorporare gli ingredienti a fiocchi (farina e zucchero) all’uovo sbattuto e frullate il composto finché non si ottenga un composto liscio.
- Quando la crema al cioccolato è liscia, incorporare l’alchermesse e mescolare con delicatezza.
- Sarebbero opportune anche delle scaglie di cioccolato fondente.
- In un bicchiere o una pirofila, inzuppare i savoiardi con un po’ di alchermes.
- Disporli in modo da creare uno strato sul fondo.
- Versare uno strato di crema al cioccolato.
- Prendere icrumbs di biscotti e disponeli al di sopra della crema;.
- Aggiungere uno strato di pesche .
- Ripetere l’operazione con altri savoiardi e crema al cioccolato, a piacere.
- Ripetere fino a terminare gli ingredienti.
- Spolverizzare con zucchero a velo.
- Lasciare raffreddare in frigo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.