Questa ricetta presenta due componenti chiave: il pan di spagna e la crema pasticcera. L’insieme di questi due elementi, unti da un tocco di vaniglia e aggiornati da una nota di limone, rappresentano il culmine dell’arte culinaria. Il dolce viene servito a freddo, con il suo sapore delicato e intensamente deciso, è un invito a un viaggio emotivo di difficile descrizione.
- Ingredienti per il pan di spagna: burro, farina, farina 00, fecola, latte, limoni, maizena, pan di spagna, panna, sale, tuorlo d’uovo, uova, vaniglia, zucchero.
- Montare lo zucchero con le uova intere, il sale e la vaniglia, aggiungere i tuorli uno alla volta. Continuate a montare gli ingredienti fino a renderli spumosi.
- Setacciate le farine, incorporatele alle uova dal basso verso l’alto “per non smontare il composto”.
- Imburrate e infarinate una teglia, versate dentro il composto e infornatelo a 180 gradi per 30 minuti.
- Ingredienti per la Crema pasticcera: 30 g di fecola + 30 g di farina, un pizzico di sale + la buccia di un limone.
- Mettete il latte sopra il fuoco con la buccia del limone, appena il latte accenna a bollire spegnete il fuoco.
- Prendete una ciotola, mettete dentro i tuorli con lo zucchero e il sale, sbattete con una frusta fino a che le uova diventano chiare.
- A questo punto passate il latte da un colino “per togliere le bucce e altre impurità”.
- Rimettete il latte sopra il fuoco, versate dentro la crema di uova, mescolate con una frusta fino a quando la crema inizierà a bollire. Tenete la crema sopra il fuoco per 2-3 minuti, toglietela dal fuoco e travasatela in una ciotola a freddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.