Il DOLCE DI CARNEVALE è un dolce che sa di tradizione e festa. Il suo sapore è caratterizzato da note di vaniglia, cannella e limone, che si mescolano con la dolcezza dello zucchero e la cremosità delle uova. È un piatto che si gusta solitamente durante il carnevale, periodo di festa e divertimento.
- Versare l’acqua e il latte nella pentola, poi aggiungere la semola facendola cadere a pioggia mentre si mescola; poi lo zucchero; continuare a mescolare e aggiungere l’uva passa, il sale, il liquore, il burro, la vaniglia, la cannella ed infine il il limone intero ben lavato.
- Mettere sul fuoco, a fiamma media, continuando a girare fino a quando si rapprende.
- Quando risulta raffreddata aggiungere le uova sbattute.
- Intanto scaldare il forno a 220° C, imburrare una teglia di circa 30 cm di diametro e infornare a 220° C per 40 minuti circa.
- Deve essere bella colorita prima di spegnere il forno, una volta spento lasciarla ancora dentro ad asciugare, poi estrarla e lasciarla raffreddare.
- Quando finalmente è fredda, toglierla dalla teglia, metterla su un vassoio e cospargerla di zucchero semolato profumato alla cannella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.