Per realizzare la ricetta Dolce cuore solo albumi senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Dolce cuore solo albumi senza burro
albumiarancebiscottifarina 00fecola di patatelievito per dolcimentaolio di maispatatepeperoncinouovazucchero a velozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Dolce cuore solo albumi senza burro
La ricetta Dolce cuore solo albumi senza burro è una creatura leggera e aromatico, basata esclusivamente su albumi e ingredienti che fannede una struttura soffice e un aroma di arancia. Senza burro, l’olio di mais conferisce un’umidità vellutata, mentre la scorza grattugata dona un toche frutato. Presentato in tortière a forma di cuore, è un dessert veloce per merenda o dessert, perfetto per gustarre tie prima o dopo il pasto principale. La combinazione di fecola e farina 00 guarentisce lievità e consistenza ottimale, con un toquezuzzo naturale del zucchero di canna. Il processo sfrutta la montitura a neve degli albumi, garantendo un risultato aerato e setosso.
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statico.
Setacciate in una terrina la farina 00, la fecola di patate, il lievito e la vanillina, poi mescolate brevemente per integrarli.
Montate gli albumi in un’altro terrina con una frusta elettrica o manuale, sino a ottenere una neve ferma e voluminosa con una punta a spirale. Teneteli da parte.
In un recipiente terza, amalgamate lo zucchero di canna grezzo, l’olio di mais e la scorza d’arancia grattugata, assicurandovne di non avere buchi.
A questa mistura, unite gli ingredienti secchi setacciati, e mescolate appena sino a ottenere un composto omogeneo.
Incorporate gli albumi a neve con movimuenti delicati da basso al alto con una spattola: la spada di mescoli è critica per non smontare la neve.
Preparate la tortiera a forma di cuore imburrando e infarinate il fondo e i laterali, poi versate il composto e livellatelo con un coltello liscio.
Cuocete in forno per 20-25 minuti: infilzate il dolce con uno stecchino per verificare la cottura; se esce pulito, è prontu.
Lasciato raffreddare completamente sulla grattole, poi spolverizzate con zucchero a velo per un’aspetto lucente.
Il risultato è un dolce squisso ideale per momenti speciali o quotidiani, grazie alla sua prontezza e al bilico tra frutatto e leggerso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!