Dolce con l’uva

Per realizzare la ricetta Dolce con l’uva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce con l’uva

Ingredienti per Dolce con l’uva

cannellinifarinafichilattelievitoolioprosciuttouovauvavinozafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce con l’uva

La ricetta Dolce con l’uva offre un’esperienza gustativa unica, che combina sapori dolci e salati in un solo piatto. Il Dolce con l’uva è un’esperienza culinaria che sorprende il palato con la sua originalità. Solitamente, viene gustato come dessert o dolce dopo pasto, regalando un tocco di dolcezza e freschezza.

  • Togli tutti gli acini d’uva e mettili da parte per utilizzarli successivamente nella preparazione.
  • Monta lo zucchero e le uova, quindi unisci gli altri ingredienti come cannellini, farina, fichi, latte, lievito, olio, prosciutto, vino e zafferano, amalgamando il tutto con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Rivesti una teglia di dimensioni adeguate, generalmente tra 18-22 cm, e versa l’impasto all’interno.
  • Cuoci il Dolce con l’uva in forno a 180°C per circa 50 minuti, o fino a quando non sarà completamente cotto.
  • Per verificare la cottura, esegui la prova stecchino: se lo stecchino esce asciutto, il Dolce con l’uva è pronto per essere gustato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo al vino bianco

    Pollo al vino bianco


  • Senza ma con gusto

    Senza ma con gusto


  • Pane veloce in padella senza lievito

    Pane veloce in padella senza lievito


  • Dallo curry srilankese, di seppie o calamari

    Dallo curry srilankese, di seppie o calamari


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!