Originario delle regioni europee, questo piatto è solitamente gustato durante le feste e le riunioni familiari.
La combinazione della farina di segale integrale con la marmellata di ciliegie crea un equilibrio di sapori e texture unico.
- Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per dolce.
- In un grande contenitore, mescolare 200g di farina di segale, 100g di zucchero di canna e 1 bustina di lievito per dolci.
- In un altro contenitore, emulsionare 250ml di latte di soia con 2 cucchiai di olio e la scorza grattugiata di un limone.
- Unire gli ingredienti secchi con quelli liquidi e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l’impasto nello stampo preparato e cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a doratura.
- Una volta cotto, lasciare raffreddare il dolce e poi tagliarlo a metà orizzontalmente.
- Spalmare uno strato generoso di marmellata di ciliegie sulla parte inferiore del dolce.
- Riposizionare la parte superiore del dolce e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.