- Prendete le castagne e mettetele in un pentolino con il latte e 50 g di zucchero, continuate la cottura a fiamma bassa, fino a che non sono morbidissime, poi fatele freddare e frullatele a crema, mettete da parte.
- In un’altra ciotola mettete lo zucchero con i tuorli, il sale e la vaniglia, montate il tutto con la frusta, aggiungete il burro a pomata continuando a sbattere, poi aggiungete le mandorle frullate, il cacao setacciato, il cioccolato fondente, la scorza dell’arancia e la purea di castagne, amalgamate gli ingredienti, piano piano aggiungete le chiare, incorporatele dal basso verso l’alto.
- Imburrate e infarinate una teglia di 24 cm di diametro, versate dentro il composto, livellatelo e infornatelo a 180 gradi per 40-45 minuti, fate la prova con lo stecchino.
- Quando il dolce si è intiepidito, sformatelo sopra un vassoio.
- Mettete lo zucchero e l’acqua in un pentolino e fate scaldare, aggiungete il limone e mescolate, fate freddare.
- Togliete la pellicina dai cachi, fateli a piccoli pezzi, frullateli e aggiungete il liquido freddo, ancora una frullata di 5 secondi e la salsa è pronta.
- Prendete un piatto da portata, mettete al centro a specchio la crema di cachi, sopra il dolce e decorato con panna montata e riccioli di cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.