La ricetta DOLCE CHIOGGIOTTO CON LA NOCCIOLATA è una delle più tradizionali della regione Veneto, in particolare nella zona di Chioggia. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori tipici, come la nocciolata, e viene solitamente gustato in occasione di feste e celebrazioni familiari.
Per preparare il DOLCE CHIOGGIOTTO CON LA NOCCIOLATA, segui i passaggi seguenti:
- Sciogli 50g di burro in una casseruola e spalmina 150g di zucchero e 50g di zucchero di canna finissimo.
- Soffriggi la margarina 175g, adagiando 150g di farina 00, e, alternando, 100g di farina, 1 bustina di lievito vanigliato e 50g di formaggio asiago grattugiato, con gli alimenti precedentemente preparati.
- Ancora facendo fuoco basso, tosta i tre albumi d’uovo, riportarli in crema, e, una volta amalgamati, spalmandoli sul composto precedente.
- Raggiungi gli ingredienti rimanenti: la noce di burro rimanente tritata. Amalgama il tutto, dopodiché, con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungi i tuorli non usati.
- Utilizza il cucchiaio per smuovere l’impasto uniformandolo ed aiutalo col coperchio per liberarlo da qualsiasi detrito rimasto nello scavo.
- Impastalo a lungo ed aggiusta il sale.
- Il composto dovrà essere fresco.
- Inserisci una storta soffice, insaponata, nel pentolino per poi deporvi l’impasto alla profondità di 1.5 centimetri circa.
- Metti il pentolino sulla caraffa, riempila d’acqua e falla bollire insomma.
- Infine, aumenta la temperatura, adagia la storta con scrocco ai bordi o il coperchio soffice con perno segnato a strisce, in modo che i primi ne vengano fuori. Altrimenti, le noci sembreranno cucite ad accezione delle storse fritte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.