DOLCE ALL’ANANAS

Per realizzare la ricetta DOLCE ALL’ANANAS nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

DOLCE ALL'ANANAS

Ingredienti per DOLCE ALL’ANANAS

ananasfarina di grano saracenograno saracenolievito per dolcimarmellata di ciliegieoliopescheuovayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: DOLCE ALL’ANANAS

La ricetta DOLCE ALL’ANANAS è una proposta creativa che unisce lo zuccherato naturale delle frutta alla proteica farina di grano saraceno, creando una composizione digeribile grazie all’uso di ananas freschi. Il piatto è studiato per valorizzare gli ingredienti genuini non raffinati, con particolare attenzione alle proprietà nutrizionali: l’ananas aiuta a neutralizzare gli zuccheri, mentre lo yogurt e il marmellata intensificano tonalità fruttate e acidule. Il risultato finale è una torta leggera, con una superficie decorata da fette di ananas e un senso di freschez che contrasta la densità del composto.

  • Accendere il forno statico a 180°C. Sbucciare e affettare l’anguasis usando uno spetnolo specializzato, quindi conservarle in frigorifero.
  • In un recipiente ampio, montare a neve le uova con lo zucchero di canna finché il mistura non diventa spumoso e chiaro.
  • Aggiungere lo yogurt e mescolare per integrare tutti componenti, quindi setaccare insieme farina di grano saraceno, il lievito per dolci e una pizzica di sale. Incorporarli alla preparazione con movimenti lenti per non spegnere lo zucchero.
  • Prestare lo stampo per dolci: ungerlo con olio e cospargerlo finemente con zucchero di canna. Posizionare sopra le fette d’ananas disposte su due strati, alternando centrino a cucchiaiate della marmellata di ciliegie.
  • Versare l’impasto fluido sopra agli strati frutti, evitando che superi le fette. Piano il recipiente per livellarlo.
  • Cucinare in forno venti a ventun minuti, controllando con uno stuzzicadenti che esca pulito. Subito usciti dal forno, capolverlo su una griglia capovolta per evitare deformazioni e far raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.