Dolce al mascarpone e nutella

Per realizzare la ricetta Dolce al mascarpone e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce al mascarpone e Nutella

Ingredienti per Dolce al mascarpone e nutella

biscottiburrocacao amarocioccolato dolcemascarponenutellapanna da montareuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce al mascarpone e nutella

La ricetta Dolce al mascarpone e Nutella è un dessert inventato sul momento grazie a ingredienti a portata di mano, diventato un goloso strato di sapori contrastanti: la cremosità del mascarpone armonizza con il gusto intenso della Nutella, mentre il cacao amaro aggiunge un sentore leggermente asciutto in finitura. Questo piatto, costruito con base di biscotti impreziositi da strati alternati di crema e cialde, si consiglia servirlo dopo almeno 10-12 ore, quando i tempi di riposo fondono i gusti in un equilibrio che la preparazione fresca non raggiunge. La decorazione a farfallina di cacao conclude un dessert adatto a spuntini dopo cena o feste informali, dove il contrasto croccante-cremoso è l’elemento più apprezzato.

  • Montare la panna da battuta finché non diventa una crema morbida.
  • Incorporare lo Nutella e il mascarpone alla panna montata mescolando fino a ottenere una miscela uniforme.
  • Trasferire la crema ottenuta in un sac a poche per una distribuzione precisa e decorativa.
  • Sistemare 12 biscotti su un piatto basso, applicando la crema lungo i bordi e riempiendo l’interno.
  • Porre un secondo strato di biscotti allineati con quelli sotto per facilitare il taglio successivo, poi ripetere con crema e un terzo strato di cialde.
  • Depositare un ultra strato di crema sulla superficie finale, livellandola con una spatola per creare uno spazio liscio.
  • Guarnire con cacao amaro distribuito con un colino o grattugia per ottenere una finitura delicata.
  • Lasciare riposare in frigo per almeno 10-12 ore prima di servire, per un’assimilazione profonda dei sapori.
  • Prima di presentare, spolverizzare la crema con una lieve dosatura aggiuntiva di cacao amaro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.