Dolce al cucchiaio fresco, goloso e leggero: crema al latte e ricotta con briciole sfoglia e riduzione di frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Dolce al cucchiaio fresco, goloso e leggero: crema al latte e ricotta con briciole sfoglia e riduzione di frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce al cucchiaio fresco, goloso e leggero: crema al latte e ricotta con briciole sfoglia e riduzione di frutti di bosco

Ingredienti per Dolce al cucchiaio fresco, goloso e leggero: crema al latte e ricotta con briciole sfoglia e riduzione di frutti di bosco

amido di maisbiscotticiliegiecrema di lattefocacciaformaggifrutti di boscoinsalatalattelimoniliquoremaismaizenapasta sfogliaprosciutto crudoricottascorza di limonesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce al cucchiaio fresco, goloso e leggero: crema al latte e ricotta con briciole sfoglia e riduzione di frutti di bosco

La Dolce al cucchiaio fresco, goloso e leggero: crema al latte e ricotta con briciole sfoglia e riduzione di frutti di bosco è una ricetta ideale per chi cerca un dessert che equilibri freschezza, consistenza cremosa e un tocco croccante, senza appesantire. Questo piatto si propone come conclusione ideale dopo cene estive, con sapori fruttati e acidi del succo di limone e del fruttato, la vellutatezza della ricotta e la nota alcolica del liquore che arricchisce la riduzione. La crema, realizzata con amido di mais per ottenere la giusta densità, si accompagna a briciole di pasta sfoglia, scegliendole come croccantina non invasiva. Questo dolce è gustato freddo, apprezzato per il contrasto tra textures e lo spritz residuo del limone che pulisce il palato, rendendolo perfetto per chi ama dessert leggeri ma profondamente soddisfacenti.

  • Coinvolgere la ricotta vaccina: filtrarla in un colino per eliminare l’acqua residua, lasciandola sgocciolare per alcuni minuti.
  • Preparare la base cremosa: in una pentola, unire latte, scorza di limone grattugiata e lo zucchero, portando a ebollizione dopo averlo mescolato con l’amido di mais ridotto fino. Cuocere a fuoco basso fino a addensamento completo.
  • Battere con una frusta o spatola la ricotta sgocciolata, incorporando la crema calda a filo fino a ottenere una preparazione liscia e omogenea.
  • Contemporaneamente, preparare la riduzione: sgocciolare i frutti di bosco surgelati, poi mescolarli con lo zucchero, la maizena, il succo di limone e il liquore. Cuocere in padella a fuoco moderato finché il composto non diventa cremoso e densificato.
  • Sistemare le coppe o i bicchieri asciutti: distribuire prima la crema al latte e ricotta, quindi sparpagliare sopra briciole di pasta sfoglia frescamente sbriciolata.
  • Finalizzare con una copertura saporita: versare la riduzione ancora calda sulla crema e distribuirla uniformemente, aggiungendo frutti di bosco tritati se desiderati.
  • Consentire il raffreddamento: lasciare riposare almeno 2 ore in frigorifero per consolidare le consistenze e integrare i sapori.
  • Prima di servire, se necessario, decorate con una ciliegia fresca o una goccia di limone per rinfrescare ulteriormente il composto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.