Ingredienti per Ditalini ai 4 legumi – passo a passo
- aglio
- brodo vegetale
- burro
- carote
- ceci
- cipolla
- dadi
- fagioli borlotti
- formaggio grana
- formaggio grattugiato
- legumi
- lenticchie
- noci
- olio
- parmigiano
- passata di pomodoro
- pasta tipo ditalini
- piselli
- pomodori
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ditalini ai 4 legumi – passo a passo
La ricetta DITALINI AI 4 LEGUMI è un piatto sano e delizioso, nato dalla combinazione di quattro diversi tipi di legumi, uniti alla semplicità della pasta. Si tratta di un piatto tipico del cuoco casalingo, semplice da preparare e disponibile in qualsiasi momento.
Origine e caratteristiche
La cucina italiana è ricca di ricette che valorizzano i legumi, spesso accompagnati da una varietà di verdure e cereali. Il DITALINI AI 4 LEGUMI è un esempio di come la creatività in cucina possa portare a creare piatti gustosi e nutrienti.
Preparazione
Ecco come preparare il DITALINI AI 4 LEGUMI in pochi passaggi:
- Riscalda il brodo vegetale in un grande tegame. Aggiungi i dadi di aglio e la cipolla e falli soffriggere per alcuni minuti.
- Aggiungi i carciofi, i piselli, i fagioli borlotti, i lenticchie, i ceci e gli spinaci al tegame e falli cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando i legumi sono teneri.
- Scola la passata di pomodoro e aggiungila al tegame con i legumi. Lascia cuocere per altri 10-15 minuti.**
- Cuoci al dente i ditalini in acqua bollente e scolali. Aggiungi il formaggio grana e il formaggio grattugiato, mescolando bene.
- Unisci i legumi al tegame con la passata di pomodoro e aggiungi il formaggio grana e il formaggio grattugiato. Mescola bene e aggiungi il burro fuso.
- Aggiungi la pasta cuocita ai legumi e nella passata di pomodoro. Mescola bene e servire.
Chiusura
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa sul nostro sito.