La Dita di strega è un piatto tradizionale delle feste di Halloween, nato dalla combinazione di sapori dolci e stregui. Questo delizioso dessert ha un profumo intenso di cacao e vaniglia, che si sposa perfettamente con la morbidezza del burro e la cremosità delle uova. Originariamente disponibile solo in occasione delle festività della Notte dei Morti, oggi la Dita di strega è disponibile tutta l’anno e può essere servita anche come merenda o in occasione di party di Halloween.
Preparazione
- Prima di iniziare, versa il latte in un piccolo contenitore e lasciacelo riscaldare. In un’altra bacinella, misura 2 cucchiai di estratto di vaniglia e 1 cucchiaio di cacao amaro. Ammorba il burro con questi ingredienti per circa 10 minuti.
- Sulla superficie di lavoro,misura 2 tazze di farina e cucchiai di zucchero. Aggiungi il lievito in polvere e mescola bene.
- Ancora con le mani e il matterello, aggiungi il burro ammorbatto e lavora il composto fino a quando non sarà omogeneo. Dividi il composto in 2 parti uguali e forma due piccole sfere.
- Scalda il forno a 180°C e cuoci le sfere di impasto per circa 25-30 minuti.
- Falta poco al termine della cottura, versa il latte riscaldato sulla caldastra e lascia riposare per 5 minuti.
- Una volta raffreddate le Dita di strega, versa il composto sulla sfoglia lying and formate i tipici rettangoli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.