Le Dita di strega con pasta sfoglia sono conosciute per il loro sapore leggero e la loro facilità di preparazione, rendendole un’ottima scelta per accompagnare vari tipi di formaggi e salumi. Quando si gustano, solitamente vengono servite come antipasto o accompagnamento, grazie alla loro capacità di esaltare i sapori dei cibi con cui sono abbinati.
- Stendere la pasta sfoglia su una superficie piana, assicurandosi di coprire tutta l’area lavorabile.
- Ritagliaire strisce sottili e lunghe, simili a dita, per creare la forma caratteristica delle Dita di strega.
- Disporre le strisce su una teglia coperta con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra ogni pezzo per una cottura omogenea.
- Cuocere in forno preriscaldato a temperatura media fino a quando le Dita di strega non saranno dorate e croccanti.
- Togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di servire con formaggi e salumi a scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.