Le Dita di strega sono un prodotto tipico delle feste natalizie e della cucina tradizionale italiana, ma possono essere preparate anche senza particolari occasioni speciali. L’elemento di base è la ricetta biscotto, lavorato e modellato in forma di dita, quindi la forma e la consistenza possono subire dei piccoli cambiamenti.
- Inizia con la preparazione degli ingredienti, mescolando con delicatezza 100 g di zucchero a velo e un cucchiaino raso di lievito con un bustina di vanillina.
- Impastare velocemente gli ingredienti, formare un salsicciotto e dividerlo in circa 20 pezzi.
- Lavorate ogni pezzo fino ad ottenere dei bastoncini.
- Assottiglia la pasta appena prima e dopo ogni dito.
- Applica una mandorla all’estremità del dito, pressandola leggermente.
- Ponete le dita in una teglia foderata di carta forno.
- Cuocete in forno caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.