Dita di strega

Per realizzare la ricetta Dita di strega nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dita di strega

Ingredienti per Dita di strega

biscottiburrofarinalievitomandorlemarmellatasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dita di strega

La ricetta Dita di strega è un classico dolce italiano che combina sapori delicati con una tecnica di preparazione originale. Questo piatto è solitamente consumato a fine pasto o come spunto per una serata in compagnia, grazie alla sua presentazione elegante e al gusto dolce e leggero.

Le Dita di strega sono un prodotto tipico delle feste natalizie e della cucina tradizionale italiana, ma possono essere preparate anche senza particolari occasioni speciali. L’elemento di base è la ricetta biscotto, lavorato e modellato in forma di dita, quindi la forma e la consistenza possono subire dei piccoli cambiamenti.

  • Inizia con la preparazione degli ingredienti, mescolando con delicatezza 100 g di zucchero a velo e un cucchiaino raso di lievito con un bustina di vanillina.
  • Impastare velocemente gli ingredienti, formare un salsicciotto e dividerlo in circa 20 pezzi.
  • Lavorate ogni pezzo fino ad ottenere dei bastoncini.
  • Assottiglia la pasta appena prima e dopo ogni dito.
  • Applica una mandorla all’estremità del dito, pressandola leggermente.
  • Ponete le dita in una teglia foderata di carta forno.
  • Cuocete in forno caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!