Direttamente dalla Svezia: i kanelbullar

Per realizzare la ricetta Direttamente dalla Svezia: i kanelbullar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Direttamente dalla Svezia: i kanelbullar
Category dolci

Ingredienti per Direttamente dalla Svezia: i kanelbullar

  • albumi
  • burro
  • cannella
  • farina
  • glassa
  • latte intero
  • lievito
  • miele
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Direttamente dalla Svezia: i kanelbullar

La ricetta Direttamente dalla Svezia: i kanelbullar è un classico della pasticceria svedese, conosciuta per i suoi sapori caratteristici di cannella e zucchero. Questo piatto tradizionale è spesso gustato durante le colazioni o le merende, e la sua origine risale a secoli fa. I kanelbullar sono noti per la loro forma a spirale e per il caratteristico topping di zucchero e cannella.

In Svezia, i kanelbullar sono un elemento fondamentale della tradizione culinaria e vengono spesso serviti con un tè o un caffè caldo. Il loro sapore dolce e la consistenza soffice li rendono un ricetta ideale per ogni occasione.

Per preparare i kanelbullar, è necessario iniziare mescolando gli ingredienti secchi, come la farina e lo zucchero, con quelli liquidi, come il latte e le uova.

  • Mischia gli albumi, il burro, la cannella, la farina, il latte intero, il lievito, il miele, le uova, lo zucchero, lo zucchero a velo e lo zucchero di canna in una ciotola grande.
  • Lavora l’impasto fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per alcune ore, finché non raggiunge il volume desiderato.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle spirali.
  • Disponi le spirali su una teglia coperta con carta da forno e lascia lievitare di nuovo per un po’ di tempo.
  • Inforna i kanelbullar in forno caldo fino a quando non sono dorati.
  • Sforna i kanelbullar e lasciali raffreddare per alcuni minuti.
  • Copri i kanelbullar con una glassa a base di zucchero a velo e acqua.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.