Il Diplomatico casalingo è un dolce solitamente gustato in primavera ed estate, grazie alla sua leggerezza e freschezza. Il suo sapore caratteristico è quello della crema pasticcera, bilanciato dalla durezza della pasta sfoglia e dalla dolcezza del pandispagna.
Per preparare questa delizia è semplice e abbastanza veloce; il Diplomatico casalingo prevede l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi orto o supermarket. Il piatto può essere servito come dessert o spuntino leggero.
- Inizia preparando la crema pasticcera: sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e la farina; aggiungi il latte e le semifreccia di vaniglia, stemperando bene.
- Metti la miscela al fuoco, mescolando continuamente fino a quando non si addensa; lascia raffreddare coperta da un foglio di pellicola.
- Procedi con gli strati: inizia con uno strato di pasta sfoglia, spalmare un generoso strato di crema pasticcera e sagomare il pandispagna della stessa dimensione del primo strato.
- Accomoda il pandispagna sulla crema e spalma un altro strato di crema; finisci con la pasta sfoglia.
Spolvera con lo zucchero a velo e riporre in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.