La ricetta si basa su una base di panettone, un dolce tipico italiano fatto con uva passita, miele e farina. Il panettone viene farcito con una crema al cioccolato e ornamentato con cioccolato fuso e glassa a velo. I Diplomatici al panettone sono quindi un piatto ibrido che combina la tradizione italiana con lo stile raffinato dei dessert da esposizione.
La preparazione dei Diplomatici al panettone è una sequenza di operazioni attentive, che richiedono tempo e cura. Il dolce può essere preparato in circa 2 ore, ma è consigliabile lavorare con anticipo per non complicare gli ultimi passaggi.
* Inizia tagliando il panettone in quindici fette e per essere in grado di poter riparare subito. Adagia il cioccolato all’interfaccia, a fette spesse leggermente, per far fondere il cioccolato, per metterlo nel frigo.
* Fai lo zucchero a velo e adagialo a cospargetela, utilizzando il cioccolato, per ricoprirlo nel panettone per non andare allo smeraldo.
* Posiziona il panettone riparato, la cioccolata fusa si abbinerà al piano abbattuti in superficie, si scosse per far tornare tutto ben sodo.