- Per il pan di Genova, sbattere le uova intere con zucchero e farina finché il composto “scrive”; versare su teglia imburrata e cuocere a 220°C per 15 minuti.
- Per la basetta di pasta sfoglia, tagliarla a quadrati, bucherellarla con una forchetta, cospargere zucchero a velo e cuocere a 180°C per 12 minuti.
- Durante il raffreddamento, preparare la crema chantilly: mescolare i tuorli con lo zucchero e l’amido, aggiungere latte caldo, cuocere a fuoco dolce e unire panna montata.
- Aggiungere ai cubetti di fragole frullate alla crema, mescolando delicatamente per mantenerli integri.
- Creare la bagna sciogliendo zucchero e acqua, unendo la vaniglia una volta raffreddata.
- Assemblare il dolce in strati: pan di Genova inzuppato nella bagna, crema chantilly alle fragole, pasta sfoglia inzuppata e uno strato finale di crema.
- Più fragole fresche come decorazione, spolverizzare con zucchero a velo e servire in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.