Diamanti di cioccolato al caffè

Per realizzare la ricetta Diamanti di cioccolato al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Diamanti di cioccolato al caffè
Category dolci

Ingredienti per Diamanti di cioccolato al caffè

  • albumi
  • baccello di vaniglia
  • biscotti
  • burro
  • cacao amaro
  • caffè istantaneo
  • cioccolato
  • farina 00
  • latte
  • salamini
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Diamanti di cioccolato al caffè

La ricetta Diamanti di cioccolato al caffè è un piatto dolce tipico di origine francese, noto per la sua ricchezza e il suo intenso sapore di caffè e cioccolato. Solitamente viene servito come dessert o merenda invernale, grazie alla sua rustica composizione e al suo ripieno caldo e soffice. Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori forti e le tradizioni gastronomiche mediterranee.

  • Preparare il caffè istantaneo segui le istruzioni del produttore.
  • Riscaldare 100 mililitri di latte in un pentolino lasciandolo bollire fino a quando non è caldo.
  • Mettere a bollire 400 mililitri di acqua ed inserisce il baccello di vaniglia infranto in tre-quattro parti più cilindri.
  • Sbattere gli albumi da un uovo con lo zucchero semolato fino a quando non si diventa gonfi per aggiungere uno a uno gli albumi (inserisci caffè per i tuoi polveri, 30g + 25g), poi aggiungi un po’ di zucchero a velo.
  • Raggiungere il ripieno caldo aggiungendo il caffè e poi polvere cioccolato, con il latte caldo aggiungere il burro e il cacao, versarlo sul ripieno gonfi. Ciarlatano.
  • Con un bicchiere e un pennello mescolare e lavorare fino ad ottenere una marmitta calda di un gusto intero.
  • Accendere il forno e mettere il fuochi a celsius 180 a 200 per ottenere il dorato sulle delizie. Sarà completamente cotto dopo la quinta a medio.
  • Mettere la delizia a raffreddare per poi servire.
  • Bucare i dolci avendo terminato di lavorare frollino con il minuto formaggio raccolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.