Di produttori piemontesi e filetti glassati…

Per realizzare la ricetta Di produttori piemontesi e filetti glassati… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Di produttori piemontesi e filetti glassati...

Ingredienti per Di produttori piemontesi e filetti glassati…

albicocchearancebrodoconfetturafiletti di manzoglassamaizenamanzooliopepesalescorza d'arancia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Di produttori piemontesi e filetti glassati…

La ricetta Di produttori piemontesi e filetti glassati… è un piatto ricco e raffinato che fa onore alla tradizione culinaria piemontese. Si tratta di un piatto ideale per occasioni speciali, come il Natale o le feste di fine anno, quando si vuole stupire gli ospiti con una cena elaborata e sfiziosa.

Questo piatto è un perfetto esempio di come la semplicità dei sapori possa essere tramutata in una vera e propria opera d’arte. I filetti di manzo, glassati in modo impeccabile, si sposano in modo armonico con la dolcezza delle albicocche e l’acidità delle arance, mentre il brodo e la confettura aggiungono un tocco di salinità e cremosità. La scorza d’arancia e il pepe aggiungono finalmente un tocco di freschezza e intensità al tutto.

Preparazione

  • Prendi i filetti di manzo e avvolgili in un foglio di carta da forno, facendo attenzione a tenere la carne umida. Aggiungi un po’ di olio d’oliva, un pizzico di sale e del pepe, e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Prendi le albicocche e le arance e tagliale in piccoli spicchi. Mettile da parte.
  • Prendi il brodo e la confettura e mettili a scaldare a fuoco basso in una pentola.
  • Prendi la maizena e mescolala con un po’ d’acqua per creare una pastella. Aggiungi la glassa e mescola bene.
  • Aggiungi gli spicchi di albicocche e arance alla pastella e mescola bene.
  • Aggiungi al brodo e alla confettura la pastella e mescola bene.
  • Prendi i filetti di manzo e grigliarli in padella per pochi minuti per ogni lato. Servili caldi con la pastella di albicocche e arance.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.