Devil’s chocolate cake

Per realizzare la ricetta Devil’s chocolate cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Devil's chocolate cake

Ingredienti per Devil’s chocolate cake

bicarbonatoburrocacaocioccolatocioccolato fondentefarina 00pannasaleuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Devil’s chocolate cake

La ricetta Devil’s chocolate cake è un’esplosione di gusti intenso e cremoso, ideale per chi cerca un dolce coinvolgente e indimenticabile. Questa tipica preparazione americana si caratterizza per strati morbidi di torta al cioccolato, una farcitura setosa di crema al burro e una copertura glossy di ganache. I sapori si esaltano grazie al contrasto tra cioccolato fondente, il tocco leggermente salato e l’aroma vanigliato. Servita a fette, è spesso gustata come dessert durante riunioni familiari o occasioni speciali, ideale accompagnata da una tazza di caffè o latte freddo.

  • Preparate il burro in fette sottili, lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente e mescolatelo con lo zucchero e la vanillina finché il composto non diventa morbido e spumoso.
  • Incorporate gli uova singolarmente, mescolando tra ogni dosaggio per integrarli perfettamente al miscuglio.
  • In una ciotola separata, sciogliete il cacao in polvere con acqua bollente, mescolando sino ad ottenere una crema omogenea, quindi lasciatela raffreddare.
  • Aggiungete piano la crema di cacao al composto burro/uova/zucchero, amalgamando delicatamente. Incorporate il sale, la farina 00 setacciata con il bicarbonato e mescolate appena sino a un’unione completa.
  • Imburrate e cuscinate due tortiere con cacao, versatevi la pasta e cuocete in forno statico a 170°C per 35 minuti circa. Lasciate raffreddare i dischi prima di montare la torta.
  • Per la crema al cioccolato, fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria. Nello sbattitore, montate il burro setacciato con lo zucchero a velo sino a ottenere una crema soffice, poi incorporate il cioccolato fuso e montate ancora per rendere la consistenza spumosa.
  • Per la ganache, portate a ebollizione la panna, versatela su cioccolato tritato, mescolate sino a omogeneità e raffreddate con rimescolamenti periodici. Lasciatela intiepidire finché non diventa spalmabile ma coerente.
  • Componete la torta: ponete un disco di torta su un piatto, ricopritelo con crema al burro, sovrapponetevi l’altro disco. Coprite il nucleo con la ganache, spalmandola uniformemente con mollette o spatola per un effetto lucido e liscio.
  • Consigli: se la ganache si indurisce troppo, scaldate brevemente per ridarle versatilità. Evitate frigorifero prolungato per non essiccare la torta. Servite a temperatura ambiente o leggermente raffreddata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.