- Lavare le fragole con l’aggiunta di una cucchiaiata di bicarbonato in acqua per rimuovere residui, poi sciacquare bene e lasciarle asciugare. Tagliarle a pezzetti piccoli.
- Inparallelato, montare la panna in una ciotola. Aggiungere due cucchiai di zucchero a velo e friggerla fino a ottenere una crema compatta, fermando il processo prima che diventi troppo rigida per evitare grumi.
- Sbriciolare i 6 biscotti tipo digestive in pezzi grossolani, usando le mani per romperli in modo informale ma non ridurli in polvere.
- In un bicchiere o in tre recipienti separati (se si dividono per porzioni individuali), costruire gli strati alterni: iniziare con una base di biscotti, coprirli con frammenti di fragole, e terminare con uno strato di panna montata. Ripetere l’ordine fino a esaurire gli ingredienti, chiudendo con la panna in cima.
- Per una versione low-calorie, sostituire la panna con yogurt greco o bianco, amalgamando la base con una presa di zucchero se necessario.
- Servire ghiacciato oppure frigo il piatto per almeno 15 minuti prima di consumarlo, per conferire densità ai sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.