Dessert crudista al cacao

Per realizzare la ricetta Dessert crudista al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

dessert crudista al cacao

Ingredienti per Dessert crudista al cacao

agar agaravocadoburro di cacaocacaocannellakiwilimonisciropposucco di limonevaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dessert crudista al cacao

La ricetta dessert crudista al cacao è un’opera di elegante minimalismo, dove il sapore cremoso dell’avocado contrasta con l’intensità del cacao crudo. La cannella e la vaniglia ne arricchiscono le note aromatiche, mentre burro di cacao e agar agar creano una struttura consistente nonostante il dessert sia interamente crude. Il piatto si degusta freddo accompagnato da una salsa fresca di kiwi e decorazioni vegetali, un mix di textura e colori che cattura lo sguardo e stimola il palato.

  • Frullate la polpa matura dell’avocado con 30gr cacao in polvere, 40gr sciroppo di agave e un cucchiaio di succo di limone finché risulta omogeneo. Aggiungete un pizzico di vaniglia e di cannella.
  • Sciogliete il burro di cacao mediante immersione in un recipiante a contatto con acqua calda o per breve tempo al microonde, tenetelo da parte.
  • Nel pentolino, bollite 220ml d’acqua con l’agar agar a fuoco vivace per 3 minuti, mescolando con una frusta per smaltire eventuali grumi. Lasciate raffreddare leggermente.
  • Ricombine il composto acque-agar caldo al frullato di avocado utilizzando un aduino, quindi mescolate con cura, incorporateatevi il burro di cacao liquefato e frullate per 1-2 minuti fino a un impasto liscio e uniforme.
  • Rivestite un piano cottura con formine a sfera o rettangolari con silicone, versateci l’impasto, livellatelo e refrigerate per almeno 2 ore.
  • Inteme, prepartate la salsa: frullate gli kiwi freschi sino a ottenerne una crema fine, filtratela con un colino a maglie fitte per eliminare i semi.
  • Quando il dessert è solidificato, estraetelo dalle formine con cura e servitelo decorato con un strato di salsa kiwi sparsa a specchio sul piatto, ornandolo con fiori eduli essiccati o in fresc.
  • Ancora prima di servire, completate la composizione ripartendo gocce di sciroppo di agave o suc di limone per un tocco acido che squilibri con il gusto caldo del cacao.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!