- Frullate la polpa matura dell’avocado con 30gr cacao in polvere, 40gr sciroppo di agave e un cucchiaio di succo di limone finché risulta omogeneo. Aggiungete un pizzico di vaniglia e di cannella.
- Sciogliete il burro di cacao mediante immersione in un recipiante a contatto con acqua calda o per breve tempo al microonde, tenetelo da parte.
- Nel pentolino, bollite 220ml d’acqua con l’agar agar a fuoco vivace per 3 minuti, mescolando con una frusta per smaltire eventuali grumi. Lasciate raffreddare leggermente.
- Ricombine il composto acque-agar caldo al frullato di avocado utilizzando un aduino, quindi mescolate con cura, incorporateatevi il burro di cacao liquefato e frullate per 1-2 minuti fino a un impasto liscio e uniforme.
- Rivestite un piano cottura con formine a sfera o rettangolari con silicone, versateci l’impasto, livellatelo e refrigerate per almeno 2 ore.
- Inteme, prepartate la salsa: frullate gli kiwi freschi sino a ottenerne una crema fine, filtratela con un colino a maglie fitte per eliminare i semi.
- Quando il dessert è solidificato, estraetelo dalle formine con cura e servitelo decorato con un strato di salsa kiwi sparsa a specchio sul piatto, ornandolo con fiori eduli essiccati o in fresc.
- Ancora prima di servire, completate la composizione ripartendo gocce di sciroppo di agave o suc di limone per un tocco acido che squilibri con il gusto caldo del cacao.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.