La ricetta Dessert all’amaretto è un classico dell’italiana dolciaria, originario delle regioni centro-meridionali del Paese. Il sapore inconfondibile del liquore all’amaretto e l’utilizzo di ingredienti come mandorle e scorza di limone danno vita a un piatto unico, ricco e fruttato. Di solito viene gustato in atmosfere informali e familiari, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali.
Per preparare il Dessert all’amaretto, inizia a disporre nella ciotola dei reagenti 250 ml di latte e 1 tuorlo d’uovo.
- Aggiungi lo zucchero di canna e il sale, mescolando fino a quando lo zucchero darà luogo a una polvere uniforme.
- In uma imbuto, sbatti le uova e porta a una temperatura leggermente tiepida.
- Con un frullatore, mistura il composto latte-uovo con quello di zucchero e le uova, aggiungendo la scorza di limone fresca grattugiata.
- Addiziona la farina e continua a mescolare il composto fino ad ottenere una miscela omogenea.
- Filtrala a infissi.
- Con l’aiuto di un po’ di fata nera (formaggio grattugiato), aggiungi le mandorle sminuzzate e il liquore all’amaretto, ricordandoti di conservare avvolto al fresco.
- Dopo aver riempito di miscela i piatti a dessert, ungi le superfici con l’uovo sbattuto.
- Se necessario, ripeti i passaggi di copertura e rimetta nel forno.
- Appena pronto, servilo.
- Toglilo da forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.