Ingredienti per Dentice in crosta di sale alla paprika
- carne macinata
- dentice
- molluschi
- olio
- pesce
- sale grosso
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Dentice in crosta di sale alla paprika
La ricetta Dentice in crosta di sale alla paprika è un’autoctona specialità marittima della tradizione culinaria del Mediterraneo. Questa pescospecialità deludente viene spesso gustata nei ristoranti che utilizzano ingredienti freschi e l’abbinamento più adatto tra una pasta grata di terra e un dentice la dice lunga sulla sua natura meravigliosa. Il sapore pesantemente salato della crosta e di quell’aggettivo verdastro è un punto di forza per questo menu perfetto per i golosi di delizioso.
Preparazione:
Per iniziare si inizia preparando la crosta di sale alla paprika, e poi si continua raccogliendo il pesce fresco dai pescatori, tra i quali la carne macinata, il molluschi, il dentice, l’olio, i pesci d’acqua salata. Il timo viene introdotto nella classica decorazione per un piacevole mix di sapori. Una volta raccolti tutti gli ingredienti si passa alla preparazione del plato.
Per la crosta di sale, si mischia il sale grosso con una piccola quantità d’olio e si forma un composto omogeneo.
Selezioniamo quattro croste di sale prefigurate per rappresentare l’accento della pasta assoluto. Al centro di ogni crosta si posiziona un bottone del dentice precedentemente sbriciolato al suo interno; riporlo con quella lauto piccola quantità di carne macinata, timo e molluschi frollate.
Uniamo gli ingredienti cotti nell’olio frigere appena per coprire completamente la superficie del piatto. Al momento di servire si ripone tutti gli ingredienti avendo cura di mantenere la struttura del nostro piatto finale, se possibile in modo verticale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.