Il piatto si caratterizza per la combinazione di texture e sapori, con il sedano rapa che aggiunge una nota croccante e il pesce che risulta morbido e saporito. La presenza dei datterini e dell’aneto fresco conferisce una nota acidula e aromatica che completa il piatto.
- Iniziare eviscerando, squamando e disliscando il pesce, operazione che può essere delegata al pescivendolo di fiducia. Lavare bene i filetti e porzionarli in quattro tranci regolari.
- Pelare il sedano rapa e tagliarlo in quarti. Affettare sottilmente un quarto di sedano rapa e ungere le chips ottenute con olio extravergine di oliva. Salare poco e disporre su un foglio di carta forno senza sovrapporre. Infornare in forno ventilato a 160° per 30′ circa fino a renderle colorate e piuttosto croccanti.
- Tagliare a cubetti il restante sedano rapa e porlo in una casseruola coprendolo a filo con acqua e latte in pari quantità. Lasciarlo cuocere coperto per circa 20′ finché i cubetti risulteranno belli morbidi. Frullare i dadini con metà del liquido di cottura fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
- Massaggiare il pesce con olio e poco pepe nero, scaldare bene una pentola antiaderente e porlo a cuocere dalla parte della pelle per 5′ circa o finché la carne risulterà cotta e morbida.
- Saltaire i datterini in una piccola padella a fuoco vivace per 2′ condendoli con poco olio, sale e pepe.
- Impiattare spalmando sul piatto una generosa cucchiaiata di sedano rapa in crema e due filetti di pesce sovrapposti. Guarnire con le chips croccanti, i datterini, foglioline di aneto e un pizzico di sale nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.