Delizie di mimosa

Per realizzare la ricetta Delizie di mimosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Delizie di mimosa

Ingredienti per Delizie di mimosa

chicchi di maiscoppaformaggio robiolamaionesemaispaneparmigianoricottatuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Delizie di mimosa

La ricetta Delizie di mimosa è un omaggio a tutte le donne, un piatto semplice e scenografico che può essere servito come antipasto o per accompagnare l’aperitivo. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, con un tocco di dolcezza grazie al formaggio robiola e al parmigiano grattugiato.

La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e veloce. I passaggi principali sono:

  • Setacciate la ricotta per evitare grumi, unitela in una ciotola ampia con la robiola e il parmigiano grattugiato.
  • Fate bollire 3 uova, lasciatele freddare e prendete il tuorlo sodo che aggiungerete una volta freddo al composto della mousse dei formaggi.
  • Con un coppa pasta tondo di media grandezza, ricavate dei cerchi dalle fette di pane carrè.
  • Con il restante delle fette, tagliate via il bordo e sminuzzate rendendole quasi delle briciole.
  • Prendete una teglia e foderate con della carta forno, poggiate i cerchi di pane carrè e infornate a 170° per 5 minuti.
  • Controllate il colore, deve diventare dorato, non troppo scuro, quindi occhio alla cottura.
  • Una volta cotti, non vi resta che assemblare il piatto: aiutandovi con un sac à poche, riempite con la mousse di formaggio il primo cerchio, poggiate su questo un secondo cerchio e farcite anche questo.
  • Chiudete anche il secondo cerchio e con una spatola stendete un velo di mousse.
  • A questo punto, sempre aiutandovi con la spatola, coprite con la mousse tutta la delizia di mimosa.
  • Rotolate delicatamente le Delizie di mimosa nel pane carrè che avete sbriciolato precedentemente, in modo da ottenere l’effetto desiderato.
  • Guarnite e decorate a piacere con dei chicchi di mais bagnati nella maionese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.