Delizie alle amarene e cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Delizie alle amarene e cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Delizie alle amarene e cioccolato fondente

Ingredienti per Delizie alle amarene e cioccolato fondente

amareneburrocacao amarocioccolatocioccolato fondentecrema inglesefarinalattemandorlemielepannatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Delizie alle amarene e cioccolato fondente

La ricetta Delizie alle amarene e cioccolato fondente è un dolce raffinato che combina sapori intensi e contrastanti. Questo piatto è ideale come fine pasto o come sfizio dolce in ogni momento della giornata. Le delizie sono composte da una base croccante di streusel, un cremoso denso al cioccolato fondente e amarene, il cui gusto dolce e leggermente acidulo si avvolge intorno al sapore secco del fondente.

  • Per iniziare, preparare la base streusel mischiando 60 g di burro morbido con farina, mandorle, e altri ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso e morbido. Coprire e riporre in frigorifero per 30 minuti.
  • Foderare uno stampo da plum cake con carta da forno, sbriciolarsi il composto rassodato e cuocere in forno elettrico ventilato preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Lasciar raffreddare completamente.
  • Prepara la crema inglese mescolando tuorli d’uovo e zucchero, poi incorporando gradualmente latte e panna. Cuocere a fuoco dolce mescolando continuamente fino a raggiungere 82°C.
  • Preparare il cremoso al cioccolato fondente, tritando 160 g di cioccolato fondente e incorporandolo nella crema inglese raffreddata, insieme a miele e amarene. Raffinare il cremoso con un frullatore ad immersione.
  • Trasferire il cremoso sulla base streusel raffreddata e riporre in frigorifero per almeno 10 ore.
  • Tagliare a cubetti regolari, disporre su un vassoio da portata o piattini individuali, decorare con un’amarena e un cucchiaino del liquido di conservazione delle amarene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.