Delizia al caffè dukan

Per realizzare la ricetta Delizia al caffè dukan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Delizia al Caffè Dukan

Ingredienti per Delizia al caffè dukan

colla di pescedolcificanteformaggigelatinaquarkvaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Delizia al caffè dukan

La ricetta Delizia al Caffè Dukan è un dessert leggero e aromatico ideale per chi segue regime alimentari come la dieta Dukan, ma riuscito anche per chi cerca soddisfazione gustativa senza eccessi. Combina la cremosità setosa di una gelatina al caffè con una base di cheese cream al quark basso in grassi, realizzata con ingredienti adatti a fasi come l’attacco di questa metodologia. Il contrasto tra il caffè intenso e la delicatezza del formaggio accompagna una base di colla di pesce, arrichita da tocchi di vaniglia, rendendolo perfetto per i pasti estivi o come sfizio da consumare fresco. La ricetta si compone di due strati distinti: una gelatina setosa e una panna composta morbida, da unire al momento del servizio per una finale scenografica.

  • Preparate una tazza di caffè, dolcificatelo a piacere e riscaldate. Se preferite una versione più leggera, dimezzate la quantità e completate con acqua calda.
  • Ammollate il foglio di colla di pesce in acqua fredda per 5 minuti. Spremetelo per eliminare l’eccedenza di liquido, quindi scioglietelo massaggiandolo delicatamente con un cucchiaio nel caffè caldo finché non si dissolve completamente.
  • Dividete la preparazione in due bicchieri. Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, poi avvolgete i recipienti con pellicola plastica e raffreddateli in frigorifero per almeno 5 ore, preferibilmente per tutta la notte, fino a consistenza fermagli.
  • Mentre la gelatina si raffredda, preparate la cheese cream: con l’aiuto di un cucchiaio o frullatore, mescolate il quark al dolcificante e all’estratto di vaniglia fino a ottenere una crema liscia e setosa.
  • Alla fine della cottura, servite la gelatina al caffè in ciotole, decorate con una cucchiaiata di cheese cream mescolando all’ultimo momento per ottenere una fusione tra gusti aromatici e consistenze cremose.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!