Decotto alla malva

Vuoi realizzare un Decotto alla malva dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Decotto alla malva.

Decotto alla malva

Ingredienti per Decotto alla malva

arancemalvamelemele cotogneprugne

Preparazione della ricetta

Come preparare: Decotto alla malva

La ricetta Decotto alla malva è un delizioso piatto autunnale, originario del Nord Italia, che si caratterizza per i sapori caldi e profondi dei suoi ingredienti. Questo decotto è spesso gustato durante le giornate fredde e umide di novembre, quando le foglie delle malve cominciano a cadere e l’aria è piena di profumi di frutta secca e spezie.

In questo Decotto alla malva, le arance e le mele aggiungono una nota di freschezza e dolcezza, mentre le mele cotogne e le prugne regalano una consistenza morbida e un sapore intenso. La malva, con il suo caratteristico colore viola, è l’ingrediente protagonista di questo piatto, che si presenta come un delizioso compromesso tra una zuppa e un dessert.

Per preparare questo decotto, pulisci e lava le arance, le mele e le mele cotogne. Poi, sbuccia e taglia la frutta in piccoli pezzi.

  • Togli i semi e le foglie dalle prugne e tagliale a metà.
  • In una grande pentola, combina la frutta preparata con l’acqua e porta a ebollizione.
  • Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché la frutta sia morbida.
  • Aggiungi le foglie di malva fresche e lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Scegli se servire caldo o freddo, a seconda della stagione e del tuo gusto personale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.