De volaille prosciutto e formaggio

Per realizzare la ricetta De volaille prosciutto e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

De volaille prosciutto e formaggio
Category Antipasti

Ingredienti per De volaille prosciutto e formaggio

  • farina
  • formaggi
  • olio
  • pangrattato
  • pollo
  • prosciutto
  • prosciutto cotto
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: De volaille prosciutto e formaggio

La ricetta De volaille prosciutto e formaggio è un piatto classico della tradizione francese, particolarmente popolare in ristoranti e tra gli appassionati di cucina. Il nome “De volaille” indica che il piatto è a base di volatili, mentre la menzione di prosciutto e formaggio suggerisce la presenza di ingredienti salati e cremosi. Questo piatto è ideale per un pasto completo e ben equilibrato, da servire in occasioni speciali o semplicemente per una serata gastronomica in famiglia.

La preparazione di questo piatto è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti di base, ma la sua magia risiede nelle tecniche e nei dettagli che vengono impiegati per creare un risultato incredibilmente appagante.

Inizia pelando e sbucciando un pollo intero, dopodiché stufato in una casseruola con olio fino a farlo rosolato, una volta rosolato aggiungere un cucchiaio di olio. In seguito preleva il prosciutto cotto, l’immobile in acqua bollente, poi filza, in questo modo farlo saltato e andare a stufato il pollo. Subito dopo aggiungi un cipollotto tagliato, e aggiungere due-tre cucchiai di olio.

Li stufato durante un quarto d’ora fino a quando non è divenuto tenero e ammorbidito,
Aggiungi dei funghi, tritati. Spesso, ma poco attenzione per evitare della poltiglia.

In parallelo si può creare la mousse prosciutto. Lo si fa solo preparando una panna, e aggiungendo l’olio di olio, sciroppo, sale, e il prosciutto.

Con il pollo rosolato si può formare una deliziosa crocchè dal gusto leggera, ottenendo in questo modo una casseruola che diventando, di volta in volta più soffice e salata. Assicurati pero’, il pangrattato con il gusto croccante sia ottenuto intorno alla pasticceria.

Un ulteriore aggiunta del prosciutto e della mousse è garanzia di un risultato decisamente impressionante. In ultimo, per completare quest’ultima parte, aggiungi l’uovo in un vassoio, in seguito per una prima a cottura tosta con olio e pane, poi al rallentatore per il prender forma del tostato.

Quando tutto è pronto, servite subito il piatto appena preparato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.