La sua origine risale ai tempi degli imperatori austro-ungarici, che portarono con sé la loro tradizione culinaria nella regione del Veneto. Il Danubio salato con prosciutto e fontina è oggi un classico della cucina italiana, apprezzato per la sua leggerezza e freschezza.
- Impasta 500 g di farina Manitoba con 10 g di lievito, 20 ml di olio, 5 g di sale e 10 g di zucchero.
- Lascia lievitare l’impasto per circa un’ora, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
- Dividi l’impasto in 4 parti eguali e stendi ognuna in un cerchio sottile.
- Adagiare una fettina di prosciutto e una di fontina al centro di ogni cerchio, lasciando un bordo di 1 cm.
- Ripiega i bordi dell’impasto su se stesso, formando un cerchio chiuso.
- Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti, fino a quando non sarà dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.