Danubio salato con lievito madre

Per realizzare la ricetta Danubio salato con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Danubio salato con lievito madre
Category pizze e rustici

Ingredienti per Danubio salato con lievito madre

  • bietole
  • farina 00
  • formaggio fontina
  • latte
  • lievito di birra
  • olio
  • prosciutto cotto
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Danubio salato con lievito madre

La ricetta Danubio salato con lievito madre è un’esplosione di sapori autentici, frutto di una lievitazione lenta e paziente che dona al pane una texture morbida e leggera. Questo capolavoro della pasticceria, amato fin dall’epoca medievale, si distingue per il suo sugo saporito a base di mozzarella filante, perfetta abbinamento con l’aroma delicato del pane lievitato.

Il Danubio salato può essere esaltato durante un pranzo domenicale in famiglia, con gli amici per un aperitivo sfizioso o semplicemente come una delizia da gustare al sole per una pausa rilassante.

Preparare questo danubio è un rituale di piccole gioie, che inizia dalla creazione della pasta con l’impasto naturale del lievito madre. Si mescolano con cura farine di tipo forte e burrato, aromatizzando con sale e un pizzico di zucchero per armonizzare i sapori. La lavorazione prevede dei movimenti delicati per conferire al composto una texture soffice.

Successivamente, da un impasto unico e morbido prendono vita le anse che saranno tessute in un intreccio sofisticato, creando la forma caratteristica di questo pane.

  • Mescolare lentamente le farine con il lievito madre per ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere il sale e lo zucchero, lavorando la pasta per sviluppare il glutine.
  • Impastare accuratamente fino a ottenere un composto liscio e elastico.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido fino al raddoppio di volume.
  • Dividere l’impasto in porzioni, formare i cordoni e intrecciare delicatamente.
  • Pennellare con albume e lasciare lievitare ancora per 30 minuti.
  • Spennellare con olio d’oliva e cospargere con semi di sesamo.
  • Cuocere in forno caldo fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!