La ricetta Danubio salato è una preparazione versatile ed esteticamente molto bella. Si può fare sia in versione salata che dolce, ma in questo caso, ci concentreremo sulla versione salata. Questo piatto è ideale per ogni momento della giornata, grazie ai suoi sapori caratteristici e alla sua presentazione attraente.
Il Danubio salato è un piatto che si può gustare facilmente, grazie alla sua morbidezza e ai suoi ingredienti saporiti. La combinazione di caciocavallo, prosciutto, salame, pancetta e erbe aromatiche crea un sapore deciso e profondo. Questo piatto è perfetto per essere servito come antipasto o come accompagnamento per un pranzo o una cena.
- In una ciotola, unire 550 gr di farina manitoba, 2 cucchiaini di zucchero e una bustina di lievito di birra disidratato.
- Mischia le ingredienti e aggiungi 230 ml di latte tiepido, 50 ml di olio extra vergine d’oliva, 1 uovo e 10 gr di sale fino.
- Impasta il tutto con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
- Mettere l’impasto a lievitare per 2 ore in un luogo caldo.
- Preparare il ripieno tagliando a cubetti gli ingredienti.
- Allungare l’impasto e tagliarlo in pezzi da 30 gr l’uno.
- Staccare ogni pezzo, appiattirlo e riempirlo a piacere.
- Chiudere l’impasto pizzicando bene e girare per formare una pallina.
- Posizionare le palline in una teglia e lasciare lievitare per un’altra ora.
- Spennellare con uovo e latte e infornare a 180° per 35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.