Danubio salato

Per realizzare la ricetta Danubio salato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

danubio salato

Ingredienti per Danubio salato

farinalattelievito di birraoliosaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Danubio salato

La ricetta danubio salato è originaria dell’Europa centrale e si presenta come un delizioso pane dolce salato, con un aroma che ricorda il lievito e una consistenza leggera e croccante.
Tradizionalmente viene gustato a colazione, accompagnato da marmellate o spalmabili, ma è squisito anche come snack pomeridiano.

  • Sciogli il lievito di birra nel latte tibio.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero e il sale.
  • Aggiungi il composto di lievito al centro della farina, mescola e incorpora gradualmente il resto della farina.
  • Impasta energicamente la pasta finché non diventa liscia e elastica, aggiungendo l’olio nel corso dell’impasto.
  • Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare la pasta in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
  • Colpisci delicatamente la pasta e dividila in porzioni uguali.
  • Rivoluziona ogni porzione e forma un roll con la pasta.
  • Strisci i rotoli piegati da un lato all’altro per creare un intreccio.
  • Porta la pasta in una teglia leggermente oliata.
  • Lascia lievitare ancora per circa 30 minuti.
  • Spennella la pasta con un tuorlo d’uovo battuto.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non diventa dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa

    Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa


  • Frittata al forno prosciutto e formaggio

    Frittata al forno prosciutto e formaggio


  • Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella

    Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella


  • Dégué, crema di miglio del mali

    Dégué, crema di miglio del mali


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.