Il Danubio dolce è un piatto dolce che riunisce sapori e profumi tipici dei biscotti e dei pastry, con la caratteristica morbidezza e la facile farcitura. E’ solitamente assaporato con gelato o marmellata, e i bambini possono gustarlo anche al posto delle brioches.
- Mettete metà farina nel contenitore dell’impastatrice, oppure sulla spianatoia se andrete ad impastare a mano, aggiungete l’uovo, lo zucchero e l’olio. Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito di birra. Aggiungete il latte all’impasto insieme al pizzico di sale ed impastate energicamente.
- Proseguite unendo via via la farina fino ad ottenere un impasto sodo e liscio.
- Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare la pasta per un’ora o fino a che il volume sarà raddoppiato.
- Formare adesso delle palline da circa 70/75 grammi, a me ne sono venute 12 e sistemarle in una teglia rotonda da 28 cm di diametro rivestita di carta forno.
- Farle lievitare per altri 20 minuti e poi spennellare con il tuorlo d’uovo mescolato con qualche goccia di latte.
- Infornare a 200°C per 5 minuti in forno ventilato, trascorsi i primi 5 minuti coprirlo con carta forno e proseguire a 180°C per ulteriori 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.